1907. Lo sportivo che vediamo nella foto, vicino ad un magnifico puro sangue di nome Febo, è Domenico Baghini nato a Cura il 26 gennaio …
Villa Comunale
Dai documenti reperiti nell’Archivio Storico Comunale di Vetralla, leggiamo che, nel 1950, il Comune acquista dallo scultore Pietro Canonica il terreno denominato Villa Canonica, di …
Carceri
Le Carceri, su progetto di Michele Locatelli (1753) occupano un edificio al lato della piazza che riprende lo stile già acquisito dal Palazzo comunale. Posti …
Tappe
Tabacco e Tabacchine
A Vetralla, si svolgevano solo le prime due fasi del ciclo di produzione del tabacco: la fase agricola e quella premanifatturiera. A Vetralla gli opifici …
Lavatoi vetrallesi
Quando nelle nostre abitazioni non erano ancora presenti le lavatrici o, ancor prima quando, in casa, mancava l’acqua corrente, gli indumenti venivano lavati in un …
Olio
La particolarità del luogo, trovandoci nella Tuscia, un territorio di origine vulcanica,e con le condizioni climatiche favorevoli, ha dato vita a una ricca piantagione di …
Dolci
Tra i dolci tipici vetrallesi natalizi troviamo: la nociata, i tozzetti e il pan pepato. La nociata è un dolce composto soltanto da due ingredienti: …
Enrico Guidoni
Enrico Guidoni nasce a Carrara nel 1939 e muore a Roma il 25 giugno 2008. Professore ordinario di Storia dell’urbanistica, materia che ha insegnato dal 1972, …