Lo “Sposalizio dell’albero” è una tradizionale festa, che ogni 8 maggio si svolge, da circa sei secoli, sul Monte Fogliano ed è nata dalla necessità …
Pinocchio
Come arrivare
Autostrada A1 Uscita Orte e Superstrada Orte-Civitavecchia uscita Vetralla Nord S.S. Aurelia Da Roma (in direzione Nord) o da Grosseto (in direzione Sud) uscita Tarquinia …

Monumento ai caduti
Il monumento ai caduti, situato all’interno del parco della Rimembranza, è opera dell’artista Pietro Canonica. L’opera viene inaugurata per la prima volta nel il 17 …
Credenziale
La credenziale, o “passaporto del pellegrino”, è il documento fondamentale del viandante che consente di avere accesso, con agevolazioni, ai servizi lungo l’itinerario. Lungo il …
LA STORIA
Itinerario Via Cassia/Francigena La via Cassia all’origine fu realizzata per collegare Roma con l’Etruria meridionale e Chiusi, ma successivamente venne ampliata, proseguendo per Arezzo, Firenze, …
Casa Museo nella Torre del Capitano del Popolo
Ospitata all’interno della più importante Torre di Vetralla, di fine XII-XIII secolo, e donata da Enrico Guidoni alla Comunità di Vetralla, la Casa – Museo …
L’Eremo di S.Girolamo
A circa 1 km ad Est del Convento di Sant’Angelo si trova l’Eremo di S. Girolamo. Il suggestivo complesso eremitico fu dimora di Fra Girolamo …
Convento di S.Angelo
Il cenobio di S.Angelo viene, forse, citato in una serie di documenti altomedievali, ma è solo in un atto del 1187, che si ha per …

Santuario di Demetra
Una serie di indagini archeologiche, tra il 2006 e il 2010, in località Macchia delle Valli, in un’area prossima ad una sorgente d’acqua, hanno riportato …